PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo 1

Linguistica, grammatica, analisi del testo e logica per la prova pre-selettiva
Il curricolo di educazione linguistica
La linguistica testuale e la comprensione del testo
La competenza di lettura e aspetti della comprensione del testo
Strumenti per pensare e pensare per modelli
Concetti fondamentali della logica
Funzioni di verità e quantificatori
Identificazione e chiarimento delle argomentazioni
Modalità logiche

Modulo 2


Competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche diversificate per grado di scuola: I ciclo e II ciclo
Gli organizzatori anticipati
Le principali teorie psico-pedagogiche, metodologiche e didattiche
Le principali teorie psico-pedagogiche, metodologiche e didattiche: applicazione nell’insegnamento
La figura dell’insegnante di sostegno: competenze personali, ruolo e funzioni.
Le competenze socio-psico-pedagogiche e metodologiche
La speciale normalità: gli interventi didattici per le disabilità: aspetti teorici e modelli di intervento – I e II ciclo

Modulo 3

Empatia e intelligenza emotiva
Gli organizzatori anticipati
Le principali teorie psico-pedagogiche, metodologiche e didattiche
Le principali teorie psico-pedagogiche, metodologiche e didattiche: applicazione nell’insegnamento
La figura dell’insegnante di sostegno: competenze personali, ruolo e funzioni.
Le competenze socio-psico-pedagogiche e metodologiche
La speciale normalità: gli interventi didattici per le disabilità: aspetti teorici e modelli di intervento – I e II ciclo

Modulo 4

Creatività e pensiero divergente
La normativa che regola l’integrazione degli alunni diversamente abili nella scuola
Il PTOF (Piano dell’Offerta Formativa triennale)
L’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sviluppo
Le reti di scuole
Gli organi Collegiali (Collegio docenti e Consigli di istituto, classe e interclasse)
Il rapporto scuola-famiglia: compiti e ruoli della famiglia

Modulo 5

Competenze organizzative e giuridiche correlate all’autonomia scolastica
La normativa che regola l’integrazione degli alunni diversamente abili nella scuola
Il PTOF (Piano dell’Offerta Formativa triennale)
L’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sviluppo
Le reti di scuole
Gli organi Collegiali (Collegio docenti e Consigli di istituto, classe e interclasse)
Il rapporto scuola-famiglia: compiti e ruoli della famiglia

Modulo 6

Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali.
Lo svantaggio
I disturbi del linguaggio
Deficit visivi e uditivi
L’autismo e i disturbi dello spettro autistico
I disturbi dell’apprendimento
I disturbi dell’attenzione e iperattività
Classificazione e internazionali e principali manuali diagnostici
Le sindrome genetiche e le disabilità intellettuali.

Modulo 7

Approfondimenti
Ordinamenti scolastici del I ciclo
Ordinamenti scolastici del II ciclo
Strategie, assiomi e pragmatiche dei processi comunicativi
Metodi e tecniche operative di osservazione, progettazione e valutazione

Se sei interessato al nostro corso?

Contattaci telefonicamente

Mandaci un messaggio Whatsapp

Oppure iscriviti facendo clic sul pulsante


Iscriviti


Chiamami