Arriva la firma al Contratto per la parte economica. Aumenti stipendiali per tutto il personale scolastico, dai docenti di ogni ordine e grado al personale ATA. L’accordo comprende l’aumento degli stipendi che saranno attivi dai prossimi cedolini, ma anche gli arretrati che arriveranno in un unico invio nello stipendio e che riguardano il periodo 01/01/2019 -/31/12/2021. Il contratto riporta le tabelle con gli aumenti lordi (che includono le ritenute assistenziali e previdenziali, nonché le ritenute Irpef e, ad esempio, la trattenuta Enam per Infanzia e Primaria). Di seguito il calcolo degli importi netti che devono essere considerati quali stima delle cifre che effettivamente ogni lavoratore percepirà.
Gli aumenti anche ai precari
fonti sindacali tendono a tranquillizzare gli interessati sul fatto che gli arretrati contrattuali per il triennio 01/01/2019 -/31/12/2021 saranno corrisposti a tutto il personale docente e Ata, anche con contratto a tempo determinato, in proporzione ai mesi lavorati nel periodo indicato.
Attenzione: al momento non c’è distinzione tra contratti al 31 agosto e 30 giugno e contratti di supplenza temporanea stipulati in quel periodo, ma su questo bisognerà attendere disposizioni.
Per maggiori informazioni e per vedere le tabelle segui il link: https://www.orizzontescuola.it/aumento-netto-stipendi-arretrati-divisi-per-anno-e-aumenti-divisi-per-docenti-e-ata-riguardano-anche-i-precari-e-i-pensionati-tutte-le-tabelle-aggiornate/